Suor Claudine

La storia di un posto molto isolato, dove si prova a far del bene.

Scroll down for English version

Il villaggio di Mahasoa è difficile da raggiungere. Bisogna fare 27 chilometri di strada non asfaltata. In bici, in fuoristrada, o con un taxi (toktok).

Abbiamo preso un toktok. Ha forato

Qui l’acqua si prende dai pozzi. L’elettricità si ottiene solo dai pannelli solari. Difficilmente prende il telefono e non c’è connessione internet. Abbondano riso, manioca e alberi da frutto. Il mercato è ricco di colori. I prodotti dei campi vengono portati in città per essere venduti: è l'unico modo in cui si provvede all'economia del villaggio.

La strada principale nel villaggio di Mahasoa

A Mahasoa, si trova l’oasi delle suore trinitarie. Le suore hanno l'acqua, parecchi pannelli solari, l'unico dispensario di medicinali nel raggio di 30 chilometri e una casa di accoglienza per bambini con malformazioni ossee.

Grazie alle donazioni delle ONG e delle fondazioni, da una ventina d’anni Mahasoa è diventato un centro di accoglienza per bambini con patologie ossee quasi inesistenti in Europa, perché dovute a malnutrizione o all’impossibilità di avere cure nei primi mesi di vita.I problemi più frequenti sono piedi torti e rachitismo. I bambini hanno un lungo periodo di degenza, da 1 a 4 anni a seconda della patologia. Qui fanno fisioterapia pre e post-operatoria, mangiano, dormono e, quando le cure lo permettono, riescono anche ad andare a scuola.

La casa delle suore

Nell’ultimo anno mi sono occupato di prevenzione e riabilitazione da infortuni sportivi. Ho avuto la possibilità di lavorare con il team di riabilitazione di Mahasoa, di cui anche suor Claudine fa parte.

“Allora Abramo, com’è andata oggi?” mi chiede alla fine della prima giornata.

“Bene. Intenso. È difficile lavorare con i bambini. Un adulto sa che quello che fai è per il suo bene, conosce il suo corpo e i suoi limiti. Con i bambini è difficile capire se hanno dolore, se sono stanchi o fanno fatica”.

“È vero. Non è facile. Con i bambini non bisogna rieducare solo il corpo”.

“In che senso?”

“Ti ricordi Ariel?”

“Sì”. Era il primo bambino con cui avevo lavorato.

“Ti ricordi che iniziava a piangere quando gli facevi piegare le ginocchia?”

“Sì. Tremava dal dolore”.

“No no, lui non ha male. Ha paura”.

“Ma come? Piangeva tantissimo”.

“Ariel aveva i ferri al ginocchio fino a 3 settimane fa. Prima, quando fletteva il ginocchio oltre i 90°, il ferro spingeva sulla ferita e gli faceva male. Adesso ha tolto i ferri, ma sul lettino ha ancora paura a piegare il ginocchio. Quando gioca invece non ha alcun problema ad accovacciarsi”.

Capisco. Succede sempre. Un evento traumatico abbassa la soglia di percezione del pericolo. A causa del dolore patito in passato, Ariel ritiene sia molto pericoloso trovarsi sul lettino e il suo corpo reagisce di conseguenza.Il dolore è un fenomeno complesso: non si genera là dove un tessuto è danneggiato, ma nel cervello. Nonostante quanto dica suor Claudine, Io credo che Ariel abbia molto dolore. Semplicemente la causa non è il ginocchio.

“Noi dobbiamo essere bravi a rieducare il corpo, ma ancora prima la testa”.

Usiamo concetti e parole diverse, ma io e suor Claudine concordiamo.

Suor Claudine al lavoro

“Sai, c’è un altro problema che abbiamo qui. I bambini cercano le nostre attenzioni. A volte camminano male di proposito per farsi rimproverare”.

“Perché?”

“I bambini che sono qua hanno la famiglia lontana. Cercano il nostro affetto. Io e le altre suore possiamo fare da mamme, ma noi siamo poche e loro sono tanti”.

Oltre a vivere lontani dalle proprie famiglie, questi bambini vivono con scarpe ortopediche, stampelle o tutori, che si tolgono soltanto ogni mattina per fare 4 ore di esercizi e fisioterapia quotidiane. Di notte dormono con gli arti fasciati a stecche di bambù, che facilitano il raddrizzamento delle ossa. Tutti i giorni pregano per un'ora, dalle 18 alle 19, ringraziano di aver avuto la possibilità di ricevere delle cure.

Dedicano la loro vita al recupero delle loro funzionalità biomeccaniche, sono motivati e condizionati a pensare che il loro impegno verrà ripagato con la guarigione. Capita che alcuni trattamenti siano dolorosi o noiosi. Se qualcuno piange, un altro bambino gli asciuga le lacrime.

Alcuni bambini nel programma di riabilitazione

“Ma loro si rendono conto di quello che stanno facendo qua? Cioè, sanno che ne vale la pena?” Chiedo io.

“Sì, loro lo sanno. Glielo spieghiamo. E i più grandi lo spiegano ai più piccoli. Sanno che si devono impegnare per poter correre come gli altri bambini”.

“Eh. Si nota che sono motivati”.

“Anche noi dobbiamo essere forti. Quando uno di loro piange, non è facile rimproverarli. Ma non possiamo accarezzarli. Dobbiamo ricordarci che quello che facciamo è per il loro futuro. E a volte dobbiamo essere duri. Ma glielo spieghiamo: ti faccio male oggi perché riuscirai a camminare domani”.

Nelle parole di suor Claudine si nota che fa un lavoro bellissimo, ma estenuante. Non credo che sia un buon stipendio a ripagare i suoi sforzi. C’è qualcosa di più. Che sia la vocazione, tanta bontà d’animo o il sentirsi utili… qualcosa ci dev’essere.

Il gesso è uno degli strumenti per curare il piede torto

“State facendo una cosa molto bella. Dovreste esserne fieri”.

“Grazie. A modo loro, anche i bimbi ci ringraziano. Quando il dottore fa le visite, fanno finta di camminare male per non farsi mandare a casa. Qua stanno bene. Guariscono anche perché si aiutano a vicenda. Per questo è importante che i bambini vengano qua settimane prima dell’operazione. Non per fare fisioterapia prima dell’intervento, ma soprattutto perché devono sentirsi inseriti. Devono sentirsi a casa, anche se questa non è la loro casa”.

“Ho capito. Dai, la testa gliela state già educando”.

“Eh, sì. Stasera vieni con me. Ti faccio vedere come si mettono i bambù prima di andare a dormire”.

“Va bene”.

La campagna di Mahasoa al mattino

Grazie a tutti quelli che risponderanno a questa mail e a tutti quelli che hanno perso anche solo 2 minuti del proprio tempo per rispondere a quelle precedenti. Se pensi che questa newsletter possa piacere a qualcuno che conosci, inoltrala pure, a me fa solo piacere. Qui sotto trovi gli episodi precedenti:

The village of Mahasoa is difficult to reach. You have to travel 27 kilometers of unpaved road. By bike, off-road car, or by taxi (toktok).

We took a toktok. It punctured a tire

Water is obtained from wells here. Electricity is got only from solar panels. Hardly a phone gets service and there is no internet connection. There's plenty of rice, manioc and fruit trees. The market is full of color. Products from the fields are brought to the town to be sold-it is the only way to substain village's economy.

Mahasoa's main street

The sisters have water, several solar panels, the only medical dispensary within a 30-kilometer radius, and a home for children with bone deformities.

Thanks to donations from NGOs and foundations, for the past 20 years or so Mahasoa has become a home center for children with conditions almost nonexistent in Europe, due to malnutrition and inability to have treatment in the first months of life. The most common problems are clubfeet and rickets. Children have a long hospital stay, from 1 to 4 years depending on the condition. Here they have pre and post-surgery physical therapy, eat, sleep and, if the treatment allows it, they even go to school.

Nun's house

For the past year I have been involved in prevention and rehabilitation from sports injuries. I worked in the physioterapy and rehabilitation team, of which Sister Claudine belongs to.

"So Abramo, how did it go today?" she asks me at the end of my first day.

"Good. Intense. It is difficult to work with children. An adult knows that what you are doing is for his sake, he knows his body and his limits. With children it's hard to know if they are in pain, if they are struggling or they are just tired".

"That's true. It is not easy. With children you have to re-educate not only the body."

"What do you mean?"

"Do you remember Ariel?"

"Yes." He was the first child I worked with.

"Do you remember that he used to start crying when you bent his knees?"

"Yes. He was shaking in pain."

"No no, he had no pain. He was just afraid."

"But how? He was crying so much".

"Ariel had irons on his knee until 3 weeks ago. When he flexed his knee beyond 90°, the titanium plate would push on the wound and hurt him. Now paltes has been removed. When he plays, he has no problem squatting".

I understand. It happens all the time. A traumatic event lowers the danger perception's threshold. Because of past pain, Ariel's believes it is very dangerous to be on the physioterapist's bed. Pain is a complex phenomenon: it is not generated where a tissue is damaged, but in the brain. Despite what Sister Claudine says, I believe that Ariel has a lot of pain. Simply the cause is not the knee.

"We have to be good at re-educating the body, but before that, we need to re-educate the brain".

We use different concepts and words, but sister Claudine and I agree.

Sister Claudine working

"You know, there's another problem we have here. The children seek our attention. Sometimes they walk wrong on purpose to get reprimended."

"Why?"

"The children who are here have family far away. They seek our affection. The other sisters and I can act as mothers, but we are few and they are many."

In addition to living far from their families, these children live with orthopedic shoes, crutches or braces, which they take off just for the 4 hours exercises and physical therapy they do every morning. At night they sleep with their limbs wrapped in bamboo splints, which facilitate the straightening of their bones. Every day they pray for an hour, from 18 to 19, thanking for the opportunity of getting treated.

They devote their lives to recover their biomechanical function, they are motivated and conditioned to think that their efforts will be rewarded with healing. It happens that some treatments are painful or boring. If someone cries, another child wipes away their tears.

Some kids in the rehab program

"But do they realize what they are doing here? I mean, do they know it's worth it?"

"Yes, they know it. We explain it to them. And the older ones explain it to the younger ones. They know they have to work hard".

"Heh. You can see that they are motivated".

"We also have to be strong. When one of them cries, it's not easy to reproach them. But we can't pet them. We have to remember that what we do is for their future. And sometimes we have to be tough. But we explain it to them: you suffer today because you will be able to walk tomorrow".

You can see in Sister Claudine's words that she does a beautiful but exhausting job. I don't think it is a good salary that repays her efforts. There is something more. Whether it's vocation, a lot of goodness of spirit or feeling useful... something must be there.

Cast is used to treat clubfoot

"You have a really good mission. You should be proud of it".

"Thank you. In their own way, the children also thank us. When the doctor makes visits, they pretend to walk badly so they don't get sent home. Here they feel good. They also heal because they help each other. That is why it is important for the kids to come here weeks before the operation. Not to do physical therapy before surgery, but mostly because they need to feel included. They need to feel at home, even though this is not their home".

"I get it. You see, you are educating their heads already. Even if they throw tantrums now and then".

"Eh, yes. Come with me tonight. I'll show you how to put the bamboos on before bedtime".

"Okay".

Mahasoa countryside in the morning

Thanks to everyone who replies to this email and to everyone who took even 2 minutes of their time to reply to the previous ones. It's a good exchange, and I'm glad it's being enjoyed.If you think someone you know might like this newsletter, please forward it on, it only makes me happy.Below you will find the previous episodes: